mappa dell'Alto Adige
Favourite Treno del Renon 2a482787a251977819f684268028600c
Soprabolzano Collalbo Renon
Monumenti, monumenti naturali
Associazione Turistica Renon
Via Paese 5
39054 Collalbo - Renon (Italy)
Tel.: +39 0471 356100
E-Mail: info@ritten.com
Homepage: http://www.ritten.com/rittnerbahn
  Roter Hahn email Treno del Renon (2a482787a251977819f684268028600c)
  Roter Hahn homepage Treno del Renon (2a482787a251977819f684268028600c)
Aperto
Entrata gratis
Treno del Renon
Annuale
06:30 - 22:20
Lun
Mar
Mer
Gio
Ver
Sab
Dom
07:20 - 22:20
Lun
Mar
Mer
Gio
Ver
Sab
Dom
Avviso: durante i lavori di revisione all'impianto della funivia del Renon il treno del Renon parte solo ogni ora fino alle ore 20.08 da Collalbo e 20.36 da Soprabolzano.

La ferrovia a scartamento ridotto: Il 13 agosto del 1907 venne inaugurato il trenino a cremagliera del Renon che, per la prima volta, consentiva di superare i 1.000 metri di dislivello rispetto alla città di Bolzano e di raggiungere senza fatica l’altipiano. Veloce e affidabile, il moderno treno trasportava sul Renon non solo persone, ma anche beni, con ogni condizione atmosferica. Fino agli anni ’60 il trenino a cremagliera costituì un mezzo vitale: ancor oggi garantisce tutto l’anno il collegamento tra le località di Soprabolzano, Costalovara, Stella e Collalbo. Per stare al passo con i ritmi di vita degli altoatesini, venne ampliato anche il parco mezzi. La strada verso il futuro è ormai tracciata: il trenino del Renon costituisce un prezioso gioiello per Alto Adige, non solo come utile mezzo di trasporto, ma anche come attrattiva turistica e apprezzata rarità tecnologica, che anche negli anni a venire è destinata a restare al fianco di tutti coloro che ormai la portano nel cuore.

Ogni 4 minuti parte una cabina della Funivia del Renon in: 39100 Bolzano, Via Renon 12, che porta in solo 12 minuti a Soprabolzano. Il Treno parte a Soprabolzano ogni mezz'ora e il viaggio fino a Collalbo dura 18 minuti.

 
Rittnerbahn und Sommerfrische
Am 13. August 1907 wurde die damals modernste Zahnradbahn der Welt eröffnet. Eine erlesene Gesellschaft genoss die Fahrt vom Bozner Waltherplatz auf den Ritten.... Heute noch verkehrt die Rittnerbahn zwischen Maria Himmelfahrt-Oberbozen-Klobenstein.
In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie