Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 15,43 km |
Durata | 7 ore |
Dislivello in salita | 2046 m |
Dislivello in discesa | 2046 m |
Altitudine | 2776 m 859 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
La posizione del Hönigspitz direttamente sopra le Videgger Assen e la visuale libera su Verdins e Scena fino a giù nella conca a valle meranese rendono l’escursione montana sulla vetta Hönigspitz una variante amata della ascesa Cervina.
Punto di partenza di quest’escursione è la stazione a monte della funivia Verdins-Talle, dove prima si continua con la seggiovia “Tall-Grube”. In seguito si procede con la prima facile ascesa verso Stafell (sentiero n 7) per poi giungere ad un sentiero adatto solo ai camminatori più sicuri che porta fino a Hönigspitz. Da lì si giunge lungo la cresta montana ai 2781 m del monte Cervina.
Per la discesa si offre il tratto del sentiero europeo, che si dirama tra le due vette (Cervina e Hönig) e che porta giù alla malga Tallner. In seguito il sentiero n 8A porta fino a Grube, da dove si giunge nuovamente con la seggiovia fino alla stazione a monte della funivia Verdins-Talle. Una volta ritornati con la funivia a Verdins, si giunge comodamente con il bus di linea a Scena e Merano.
Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle