Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 4 km |
Durata | 1 ore 30 min |
Dislivello | 423 m |
Altitudine | 2150 m 1750 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Orario d'apertura | |||||||
17.12 - 10.04 | |||||||
09:00 - 16:00 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ver | Sab | Dom |
Pista da slittino | |||||||
18.12 - 10.04 | |||||||
09:00 - 16:00 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ver | Sab | Dom |
A piedi attraverso il silenzioso paesaggio invernale, sostare in una tradizionale baita, gustare dei saporiti canederli allo speck, accompagnati da un bicchiere di vino e poi ripartire sulla scattante pista per slittini per scendere fino a valle: questa è giornata di slittino in Alto Adige. Lo slittino è uno sport invernale adatto soprattutto alle famiglie. La pista naturale per slittini, lunga quattro chilometri, che si trova nel comprensorio sciistico Watles sopra Malles.
Noleggio di slittini direttamete alla stazione a monte
Attraversando il paesino Burgusio, passando l'Abbazia Monte Maria, fino il villaggio Prämajur. Si vede già il parceggio del centro sciistico Watles