Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 5,6 km |
Durata | 1 ore 24 min |
Dislivello in salita | 80 m |
Dislivello in discesa | 989 m |
Dislivello | 909 m |
Altitudine | 1538 m 629 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
La cascata di Parcines è una delle cascate più affascinanti delle Alpi.
La sua massa d’acqua si riversa con un gran salto oltre una ripida parete rocciosa, precipitando con un rumore assordante verso il basso. Quando i raggi del sole la colpiscono secondo un’angolazione favorevole, una miriade di goccioline d’acqua brilla di tutti i colori dell’arcobaleno.
La cascata vanta un’altezza di 97 m. La cascata è più potente al momento dello scioglimento della neve (da maggio a giugno) oppure dopo forti piogge (flusso d'acqua da 4.000 a 10.000 litri al secondo).
Inizio dell'itinerario
Stazione a monte della funivia Texelbahn
Arrivo dell'itinerario
Stazione a valle della funivia Texelbahn
Dalla stazione a monte della funivia Texelbahn seguire il sentiero marcato n° 2B e n° 8 in direzione del maso Rammwaldhof (1.305 m s.l.m.). Da qui si prosegue lungo il sentiero n° 8B verso il maso Fletscherhof (1.300 m s.l.m.) e passando il ristoro Wasserfall avanti fino alla cascata di Parcines, alta 97 metri. (1.060 m s.l.m.). Si scende poi lungo il sentiero n° 8B fino al ristoro Birkenwald e lungo il sentiero nr° 1 fino al ristoro Winklerhof. Infine si ritorna alla stazione a valle della funivia Texelbahn.