Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 6,5 km |
Durata | 2 ore 30 min |
Dislivello in salita | 366 m |
Dislivello in discesa | 367 m |
Altitudine | 908 m 595 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Questo splendido percorso ad anello si snoda attraverso la natura alpina sopra i tetti di Merano e regala all’escursionista tutto ciò che di meglio ci si aspetta in montagna: ombreggiati boschi, prati in fiore, malghe assolate.
L’escursione sul percorso Raststein ha inizio nel centro di Scena. All’altezza di via Pichler si imbocca inizialmente il sentiero Bergerweg a destra (n. 18A) che, passando per i masi Roath e la pensione Fungganell, conduce al maso Rastlhof. Attraverso la stradina di accesso si arriva al maso Salfnerhof e alla tenuta Salfgut. Qui si scende qualche metro per imboccare via Raststein. Questo percorso piacevolmente ombreggiato si raccorda più avanti con via Gsteirer e riconduce infine al punto di partenza nel centro di Scena.
Da Merano direzione Scena.