mappa dell'Alto Adige
Favourite Il toro di San Valentino 7fb8b904297e479296e1cdd73d8f20c9
Siusi allo Sciliar
Chiese, cappelle, centri religiosi | Punto panoramico | Siti mitologici | Piazze storiche | ...
Il toro di San Valentino
S. Valentino
39040 Siusi allo Sciliar (Italy)
Tel.: +39 0471 707 024
E-Mail: info@seis.it
Homepage: http://www.seis.it
  Roter Hahn email Il toro di San Valentino (7fb8b904297e479296e1cdd73d8f20c9)
  Roter Hahn homepage Il toro di San Valentino (7fb8b904297e479296e1cdd73d8f20c9)
Aperto
Entrata gratis
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Un tempo, su una collina intorno a San Valentino, un toro iniziò a scavare, continuando senza sosta per un'intera giornata. Quando la gente, avvicinandosi alla buca, vi scorse l'anello di un'enorme campana, decise di riportarla alla luce e appenderla nella chiesa di San Valentino. Ancora oggi, questa campana, che in passato è stata molto odiata e temuta dalle streghe poiché il suo rintocco scacciava il brutto tempo, viene chiamata "Il toro di San Valentino". Tutti, a Lazfons, nell'area est dell'alta Valle Isarco, conoscono questa leggenda: in tempi remoti, si fece strada la volontà di portare da San Paolo a Castelrotto una campana di straordinaria bellezza e dalle eccezionali dimensioni. Nonostante 40 forti coppie di buoi fossero impegnate nel tentativo di spostarla, questa era inamovibile e d'un tratto iniziò a parlare e disse: Mi chiamo Maria Anna, governo il tempo, allontanando le intemperie, e intendo restare a San Paolo. E ancora oggi, infatti, la si può trovare là!

Partendo dal autostazione a Siusi allo Sciliar proseguire all'ufficio postale. Continuare ancora 50 metri poi attraversare la strada e proseguire sul sentiero 7 verso San Valentino.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie