Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 6,014 km |
Durata | 1 ore 43 min |
Dislivello in salita | 173 m |
Dislivello in discesa | 173 m |
Altitudine | 1181 m 1072 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Il facile tour attraverso il bosco di Laranza da vita a un idillio perfetto, in grado di esaudire i desideri di ogni escursionista: aria fresca, una piattaforma panoramica, funghi intagliati nei tronchi degli alberi e una vista davvero maestosa. Il sentiero dei funghi affascina con amanite, porcini, finferli, ovoli malefici ecc., conducendo alla Veduta del Re (Königswarte), affacciata su un panorama leggendario.
Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“ (escursione n° 2)
Il punto di partenza dell’escursione è Telfen (tra Siusi e Castelrotto). Da qui si segue la strada fino al campo sportivo di Laranza dove il sentiero parte alla sinistra entrando nel bosco. Dopo altri 700 m il sentiero dei funghi parte alla destra (indicazione per il “sentiero dei funghi”).
Il percorso naturalistico è costellato di bacheche informative sul regno dei funghi. Lungo questo sentiero incontrate amanite, porcini, gallinacci, ovoli malefici e molte altre varietà intagliate nei tronchi. Raggiunto il punto più elevato del tour, una piattaforma panoramica in legno schiude una magnifica vista sull’area.
Dal sentiero dei funghi si puó continuare fino alla Veduta del Re, un particolare punto panoramico. Il nome di questo palcoscenico affacciato sulla natura risale a Re Federico Augusto di Sassonia, che durante i suoi soggiorni a Siusi non perdeva l´occasione di apprezzare il panorama. Dalla Veduta del Re si prende la stessa via per ritornare al punto di partenza.
Telfen si trova a metà strada tra Siusi e Castelrotto. Parcheggio possibile alla piscina pubblica e al centro sportivo Telfen.