Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 8,188 km |
Durata | 3 ore 11 min |
Dislivello in salita | 865 m |
Dislivello in discesa | 865 m |
Altitudine | 2357 m 1495 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Il tour di sci d’alpinismo dalla Val Ridanna alla croce di Racines è un tour semplice e medio lungo sul pendio settentrionale con neve in polvere.
Difficoltá sciistica: facile.
Difficoltá alpinistica: nessuna.
Mappe: Tabacco n. 038, Kompass n. 44.
Dal parcheggio si prosegue su semplici pendii fino all'ingresso della Valtigltal. Proseguire sulla strada forestale verso il fondovalle fino alla malga Kaserstattalm e all’ultimo tornante si gira fino alla Entholzalm. Dalla malga con vista sulla vetta, si prosegue tenendo la sinistra in direzione del Giogo di Racines e diritto fino alla vetta (2.358 m).
Dall'uscita autostradale A22 di Vipiteno proseguire in direzione ovest fino a Stanghe e successivamente fino in Val Ridanna. In Val Ridanna si arriva a Novale e lì parcheggiare sul ponte (o proseguire nella Valtigltal fino al ponte con parcheggi limitati).