mappa dell'Alto Adige
Favourite Chiesa parrocchiale di San Giovanni 03cb84e5201f27272fdb7dab1bd8a5ce
Avelengo
Chiese, cappelle, centri religiosi
Ufficio informazioni Avelengo - Verano - Merano 2000
Via S. Caterina 2b
39010 Avelengo (Italy)
Tel.: +39 0473 279457
E-Mail: info@hafling.com
Homepage: http://www.hafling.com
  Roter Hahn email Chiesa parrocchiale di San Giovanni (03cb84e5201f27272fdb7dab1bd8a5ce)
  Roter Hahn homepage Chiesa parrocchiale di San Giovanni (03cb84e5201f27272fdb7dab1bd8a5ce)
Aperto
Entrata gratis
Orario d'apertura
Annuale
09:00 - 20:00
Lun
Mar
Mer
Gio
Ver
Sab
Dom

La chiesa di Avelengo, menzionata dai documenti per la prima volta nel 1291, è dedicata a San Giovanni Battista. A quest’epoca risalgono le mura della navata.

Alla seconda metà del XV secolo risalgono il coro gotico e la torre campanaria, ancor oggi esistenti. Dopo questi lavori la chiesa fu nuovamente consacrata all’undici giugno 1469. Degno di attenzione è il grande affresco che mostra il San Giovanni risalente al 1600 circa. Sopra il coro si vede un importante affresco realizzato da Karl von Blaas e alcune sculture del XVIII secolo.

Misterioso è il rilievo in porfido nel muro esterno della cappella cimiteriale, l’odierna sacrestia. Mostra un uomo, un alberello, un fiore e un ornamento a forma di ruota. Il rilievo è stato spesso messo in relazione con antichissimi riti agrari o culti solari ma una precisa interpretazione del manufatto è ancora mancante.

Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, proseguire fino al parcheggio ad Avelengo paese (sotto la chiesa parrocchiale).

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie