Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 69,733 km |
Dislivello in salita | 2958 m |
Dislivello in discesa | 2958 m |
Altitudine | 2858 m 920 m |
GPX | Download |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Il Sentiero del Lago d'Oro porta dal Passo dello Stelvio (2.757 m) fino al rifugio Forcola (2.153 m), dove è possibile fermarsi a mangiare. Il tour, un classico per gli amanti della mountain bike in Val Venosta, è aperto ai biker tutti i giorni fino alle ore 9 del mattino e dopo le ore 16. Per evitare agli appassionati della bicicletta di dover percorrere tutti i 48 tornanti fino al Passo dello Stelvio, è stato istituito un apposito servizio navetta.
Dal Passo dello Stelvio a 2.754 m, il percorso di 3,5 ore (sentiero n. 20), porta alla cima Garibaldi e poi, attraverso il Lago d'Oro, al rif. Forcola. Dopo una sosta, da qui si può prendere la seggiovia o si può andare attraverso il bosco (sentiero n. 17) fino a Trafoi.
Da Spondigna verso la strada per il Passo dello Stelvio SS 38 fino a Prato allo Stelvio o Trafoi. Da lí si può prendere l'autobus fino allo Passo dello Stelvio. Il Passo dello Stelvio è servito dal trasporto pubblico dalla fine di giugno all'inizio d'ottobre. Il tour è disponibile solo durante una certa finestra temporale. La partenza deve avvenire entro e non oltre le ore 9:00 del mattino al Passo dello Stelvio.