Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 3,2 km |
Durata | 1 ore 55 min |
Dislivello in salita | 640 m |
Dislivello in discesa | 640 m |
Dislivello | 640 m |
Altitudine | 2194 m 1500 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
too little snow
Lo ski tour sulla Cima Lasta (2.194 m) è facile e sicura, consigliabile in pieno inverno con abbondante neve polverosa. Periodo consigliato: dicembre - aprile. Esposizione parete: nord Punto di partenza: Paesino di Elle Altezza massima: 2.194 Cartina/guida: Kompass n. 045, Tabacco n. 033, Mapgraphic Chienes- Falzes-Terento
La salita di un’ora dal parcheggio presso il maso Kreuznerhof (1.481 m) attraverso i boschi porta alla malga Walder fino alla cima del monte a 2.194 m. Qui si apre una vista panoramica sulla conca di Brunico, le bianche cime del gruppo delle Vedrette di Ries a nord e i meravigliosi altipiani della malga di Luson. Su sentieri pianeggiati l’escursionista può godere del bellissimo panorama alpino con i laghetti che si estendono da Cima Lasta alla malga Rastner. I prati alpestri invitano a soffermarsi ed ammirare la natura in tutta la su maestosità. Per una pausa si consiglia di fare sosta alla malga Starkenfeld oppure alla malga Rastner.
Come raggiungere Elle Chienes - S. Lorenzo - Mantana - Elle