Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 5,168 km |
Durata | 1 ore 35 min |
Dislivello in salita | 244 m |
Dislivello in discesa | 244 m |
Altitudine | 579 m 343 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
I vigneti lungo la roggia di Lagundo e sul sentiero Schlundenstein sono un esempio speciale di un paesaggio culturale modellato dalla diligenza degli agricoltori. Sul Sentiero del vino di Lagundo, la storia del paesaggio culturale e viticolo prende vita ed è tangibile per l'escursionista. I semplici pannelli descrivono la roggia di Lagundo, i vecchi vitigni e il lavoro della figura del Saltner, il guardiano dell'uva appena vendemmiata.
Partendo dalla Latteria Sociale di Lagundo percorri il sentiero n. 7 che porta attraverso Plars di Mezzo e Castel Plars fino al sentiero d’acqua di Lagundo. Qui inizia il sentiero n. 21 che, passando per il bosco, porta allo Schlundenstein, una grande roccia dell’era glaciale. Qui svolta a destra e prosegui in discesa fino al Café Konrad (sentiero n. 25A). Segui la strada asfaltata in direzione Lagundo per alcuni metri fino a quando il Burgweg n. 20 si dirama a destra. Questo ampio sentiero lastricato sopra Lagundo ti riporta alla stazione a valle della seggiovia per Velloi. Da lì segui il marciapiede della strada per Lagundo per tornare al centro del paese.