Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 4,8 km |
Durata | 1 ore 45 min |
Dislivello in salita | 65 m |
Dislivello in discesa | 65 m |
Altitudine | 874 m 809 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Aperto tutto l'anno |
Annuale |
Visita guidata su richiesta
Il sentiero archeologico porta ai luoghi di ritrovamento del "Sonnenburger Kopf" ed è una sorta di viaggio attraverso la storia.
Il sentiero parte da Santa Croce (ponte Rienza) o Castelbadia (bivio via Campolino) e, seguendo il segnavia, si ritorna al punto di partenza. Gli escursionisti interessati all'archeologia possono ripercorrere la storia degli insediamenti dell'età del bronzo, del ferro e del periodo romano, grazie a 16 pannelli informativi disposti lungo tutto il percorso e contemporaneamente immergersi in un angolo di natura incontaminato.
Mezzi di trasporto pubblici dal Centro Mobilità di Brunico:
Con il treno (400), il Citybus 420.2, il pullman di linea 401 o 460 fino a San Lorenzo, fermata Stazione.