DifficoltĂ | media |
Lunghezza percorso | 6,2 km |
Durata | 4 ore |
Dislivello in salita | 1358 m |
Dislivello | 1358 m |
Altitudine | 3168 m 1810 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Questo tour è considerato tra quelli più facili in Val Mazia, ma ricompensa comunque ogni sciatore con una vista fantastica.
Punto di partenza è il fondovalle di Mazia. Dai masi Glies (1810 m) si segue il sentiero delle malghe fino alla malga Upia (2225 m). Dalla malga si sale leggermente in un semicerchio verso sinistra fino alle rocce. Poi attraverso miti pendii si giunge al lago Upia (2552 m). Si prosegue verso sud, tra a Cima Upia e Hochalt. La parte più impegnativa del tour, il ripido pendio, esige molta attenzione e buona condizione finché si arriva in cima. Bel panorama e discesa vertiginosa.
La discesa viene fatta attraverso lo stesso itinerario.