mappa dell'Alto Adige
Favourite Salita alla Cima Upi in inverno 0385d9b16d64fbb76f577b0f60f1fadd
Mazia
Escursioni sciistiche
Area vacanza Alta Val Venosta
Via S. Benedetto 1
39024 Malles Venosta (Italy)
Tel.: +39 0473 831190
E-Mail: info@ferienregion-obervinschgau.it
Homepage: http://www.ferienregion-obervinschgau.it
  Roter Hahn email Salita alla Cima Upi in inverno (0385d9b16d64fbb76f577b0f60f1fadd)
  Roter Hahn homepage Salita alla Cima Upi in inverno (0385d9b16d64fbb76f577b0f60f1fadd)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 6,2 km
Durata 4 ore
Dislivello in salita 1358 m
Dislivello 1358 m
Altitudine 3168 m 1810 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Questo tour è uno dei tour di sci più "facili" nella Val di Mazia. Soprattutto in caso di neve alla deriva, tuttavia, questo giro non dovrebbe essere sottovalutato. Ma ne vale sempre la pena: alla fine del ripido pendio della cima si può godere di una meravigliosa vista panoramica.

Punto di partenza è il fondovalle di Mazia. Dai masi Glies (1810 m) si segue il sentiero delle malghe fino alla malga Upia (2225 m). Dalla malga si sale leggermente in un semicerchio verso sinistra fino alle rocce. Poi attraverso miti pendii si giunge al lago Upia (2552 m). Si prosegue verso sud, tra a Cima Upia e Hochalt. La parte più impegnativa del tour, il ripido pendio, esige molta attenzione e buona condizione finché si arriva in cima. Bel panorama e discesa vertiginosa.

La discesa viene fatta attraverso lo stesso itinerario.

 

 

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie