Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 5,3 km |
Durata | 1 ore 45 min |
Dislivello in salita | 226 m |
Dislivello in discesa | 136 m |
Dislivello | 161 m |
Altitudine | 752 m 591 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
In inverno ci possono essere dei tratti ghiacciati o innevati.
Il percorso non è adatto a passeggini o carrozzine.
Presso i campi da tennis/pista di pattinaggio di S. Martino, attraversare il ponte di legno e seguire la passeggiata lungo il Passirio in direzione di S. Leonardo per circa 100 m. Salire il prato sulla destra fino all’albergo Haselstaude e proseguire verso il ristoro Pfeiftal. Seguire sulla sinistra le indicazioni del sentiero E5 (sentiero europeo) fino a S. Leonardo. Ritorno in bus di linea o sul sentiero lungo il Passirio.
Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo / Passo Giovo fino a S. Martino.