Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 3,3 km |
Durata | 1 ore 45 min |
Dislivello in salita | 516 m |
Dislivello in discesa | 1 m |
Dislivello | 516 m |
Altitudine | 1105 m 589 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
In inverno ci possono essere dei tratti ghiacciati o innevati.
Il percorso non è adatto a passeggini e carrozzine.
Dall’ufficio turistico in direzione del centro fino alla Cassa di Risparmio. Girare a destra e salire fino alla sede dei vigili del fuoco. Salire Via dei contadini sulla destra e seguire le indicazioni “Matatz” (sentiero n. 7). A metà strada si incrocia l’Alta Via di Merano (n. 24) che porta al maso Valtelehof. Il ritorno avviene lungo l’itinerario di andata.
Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo/Passo Giovo fino a S. Martino.