Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 9,9 km |
Durata | 2 ore 28 min |
Dislivello in salita | 184 m |
Dislivello in discesa | 1016 m |
Dislivello | 832 m |
Altitudine | 1427 m 513 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Ci risparmiamo la salita a piedi - la funivia di Rio Lagundo Vi porta fino a 1.362 metri di altitudine fino al bellissimo borgo montano di Rio Lagundo ed uno dei più bei tour alla scoperta del Monte Tramontana!
Inizio dell'itinerario
Stazione a monte della funivia Rio Lagundo
Arrivo dell'itinerario
Stazione a valle della funivia Rio Lagundo
Con la funivia Rio Lagundo da Rablà all’idilliaco borgo montano di Rio Lagundo (1.362 m s.l.m.). Dalla stazione a monte seguire il segnavia n° 27A, dapprima sulla strada forestale attraverso il bosco fino ad incrociare il sentiero n° 27. Da lì proseguire sul sentiero n° 30 fino a “Mahlbach” (1.218 m s.l.m.) e poi per circa 10 minuti lungo il segnavia n° 29, al bivio a destra e in circa 25 minuti in due tornanti scendere al sentiero n° 9. Su questo a sinistra in discesa in circa 20 minuti fino al ristorante Brünnl e fino al ristorante Gramegg. Attraverso la strada asfaltata oltrepassare il ristorante Niederhof (811 m) fino all'incrocio con la strada che conduce a Rio Lagundo. Qui sul sentiero n° 29A fino al sentiero "Badlweg” (sentiero forestale di Tel) passando il museo Bagni Egart – K.U.K. – museo reale ed imperiale fino alla stazione a valle della funivia
Rio Lagundo (525 m).