mappa dell'Alto Adige
Favourite Rio di Eores f04f9844497036d124f8b82726b56cf4
Val di Funes
Mountain bike
Funes Turismo Società Cooperativa
Peterweg 10
39040 Funes (Italy)
Tel.: +390472840180
E-Mail: info@villnoess.info
Homepage: http://www.villnoess.info
  Roter Hahn email Rio di Eores (f04f9844497036d124f8b82726b56cf4)
  Roter Hahn homepage Rio di Eores (f04f9844497036d124f8b82726b56cf4)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 35,8 km
Dislivello in salita 1945 m
Dislivello in discesa 1891 m
Dislivello 54 m
Altitudine 1790 m 546 m
GPX Download
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Ciclabile
Noleggio
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Nel 2001 la famosa Transalp Challenge ha percorso in parte il sentiero del Rio di Eores: una salita lunga ma piacevole.

Stagione ideale: da aprile a ottobre

Punto di partenza: San Pietro Chilometri: 33 km Altitudine s.l.m.: 1.550 m Altitudine del punto di partenza: 1.105 m Altitudine del punto di arrivo: 1.105 m Punto più elevato: Ponte Russis 1.735 m

Da San Pietro si raggiungono i masi Jochhöfe, da dove si scende poi verso Tiso e successivamente verso Albes, dove inizia il sentiero del Rio di Eores/Aferer Bachweg (Transalp 2001). Si prosegue fino a raggiungere la Brixner Dolomitenstraße, che si abbandona dopo 360 m, per svoltare a destra. Passando per una strada forestale lunga 8 km si raggiungono i primi masi sovrastanti la Val di Funes. L’itinerario può venire allungato a piacere, introducendo una deviazione a Plose o al Passo delle Erbe/Würzjoch.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie