mappa dell'Alto Adige
Pietra miliare romana 02b62da3d358478ea6f2ba265f36bc00
San Lorenzo
Monumenti, monumenti naturali | Case residenziali
Pietra miliare romana
via J. Renzler 9
39030 San Lorenzo di Sebato (Italy)
Tel.: +39 0474 538196
E-Mail: info@st-lorenzen.com
Homepage: http://www.bruneck.com
  Roter Hahn email Pietra miliare romana (02b62da3d358478ea6f2ba265f36bc00)
  Roter Hahn homepage Pietra miliare romana (02b62da3d358478ea6f2ba265f36bc00)
Aperto
Entrata gratis
Aperto tutto l'anno
Annuale

Pietra miliare dell'imperatore M. Opellio Severo Macrino (217-218) e il suo figlio Diadumeniano. Il miliario originale in fillade quarzifera (conservato nel museo Ferdinandeum di Innsbruck) venne scoperto nel corso della demolizione di un muro a Castelbadia. La pietra miliare romana fu ritrovata nell'anno 1857 a Castelbadia. La pietra oggi si trova all'ingresso del Museo Mansio Sebatum a San Lorenzo. L'iscrizione riportata fa riferimento all'ampliamento della strada romana attraverso la Val Pusteria sotto l'imperatore Macrino, nella prima metà dell anno 218 d.C., anche se viene messa in risalto la rivendicazione del potere da parte dell'imperatore e suo figlio Diaduminiano, con l'enumerazione delle cariche e dei titoli onorifici e non tanto la costruzione della strada stessa.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie