Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 10,3 km |
Durata | 4 ore |
Dislivello in salita | 818 m |
Dislivello in discesa | 819 m |
Altitudine | 1130 m 461 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Percorso sul monte di Marlengo, lungo il sentiero della roggia e l'Alta Via di Marlengo.
Partiamo dal parcheggio presso il ristorante Waldschenke e fiancheggiamo la roggia in direzione Tel. Poco dopo giungiamo a un bivio, infiliamo il sentiero n. 35, superiamo il ristorante Senn am Egg e saliamo fino alla strada asfaltata. Seguiamo il segnavia n. 9 e, alla biforcazione successiva, imbocchiamo il Flatscher Steig. Arriviamo al sentiero n. 31, oltrepassiamo la trattoria Tschigg e scendiamo guidati dal segnavia n. 33 fino alla roggia di Marlengo. La costeggiamo in direzione Tel e torniamo al punto di partenza.
Arrivando da Merano o dalla Val Venosta fino al centro di Marlengo, poi lungo la strada V. San Felice fino al ristorante Waldschenke. Parcheggio disponibile.