Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 5,5 km |
Durata | 2 ore |
Dislivello in salita | 209 m |
Dislivello in discesa | 209 m |
Altitudine | 666 m 460 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
La passeggiata dei masi dello scudo inizia direttamente presso il maso dello scudo Saltusio nell’omonimo paese. Proseguire lungo l’antico sentiero della valle in direzione del maso Haupold e attraverso il bosco fino al maso Granstein. Lungo l’itinerario l’escursionista trova interessanti informazioni sui castagneti, il bosco, il cardinal Haller e il tribunale della valle. Dal maso Granstein gli ultimi 2 km riportano al punto di partenza costeggiando il fiume Passirio.
In inverno ci possono essere dei tratti ghiacciati o innevati.
Il percorso non è adatto a passeggini o carrozzine.
Opuscolo "Passeggiata dei Masi dello Scudo" disponibile presso gli uffici turistici della valle.
Arrivando da Merano verso la Val Passiria in direzione Passo Rombo / Passo Giovo fino a Saltusio.