mappa dell'Alto Adige
Passeggiata culturale Lasa c53a60c86aa049d4effde4064e75070e
Lasa
Percorsi tematici
Associazione turistica Silandro-Lasa
Via Cappuccini 10
39023 Silandro (Italy)
Tel.: +39 0473 730155
E-Mail: info@schlanders-laas.it
Homepage: http://www.schlanders-laas.it
  Roter Hahn email Passeggiata culturale Lasa (c53a60c86aa049d4effde4064e75070e)
  Roter Hahn homepage Passeggiata culturale Lasa (c53a60c86aa049d4effde4064e75070e)
Difficoltà facile
Lunghezza percorso 6,701 km
Durata 1 ore 45 min
Dislivello in salita 62 m
Dislivello in discesa 62 m
Altitudine 919 m 865 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Dalla stazione ferroviaria a Lasa il tour porta verso il centro del paese oltre il marmoreo imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria (Piazza Raiffeisen) per la chiesa parrocchiale con cimitero e la chiesa S. Marco, il mondo del marmo nel tricorno della Lasa Marmo (visita con la guida del marmo di Lasa).

Sulla pista ciclabile aspetta l'arte: Pillars of Freedom - i "Pilastri della libertà" create da artisti internazionali (alla festa culturale di Marmor & Marillen 2017). L'occhio segue la ferrovia marmifera al Monte Tramontana e fino al “Bremsberg” in cui con un po di fortuna, il trenino trasporta un blocco di marmo di diverse tonnellate nella valle. In piazza Bagni, la fontana in marmo rinfresca con vista sul fiume Adige fino a “Pfeiler e Koundl”. Il marciapiedi di marmo conduce al sentiero croce, che attraversa i frutteti fino al santuario di Maria Lourdes.

Indietro nel villaggio, il percorso passa davanti l’istituto professionale per la lavorazione della pietra „Johannes Steinhäuser“ e numerose opere d'arte, al colle della Chiesa di S. Sisinio - 360° panorama: Monte Sole, gruppo Sesvenna, Parco Nazionale dello Stelvio, Val di Lasa con la croda Jenna, frutteti e orti.

Varianti per continuare a camminare:
- Sentiero del marmo di Lasa - sentiero del piano inclinato
- Monumento naturale sorgente sulfurea
- Cengles ed Oris

Dalla stazione ferroviaria a Lasa verso il centro del paese per la chiesa parrocchiale, il mondo del marmo della Lasa Marmo fino la piazza Bagni. Il marciapiedi di marmo conduce al sentiero croce, che attraversa i frutteti fino al santuario di Maria Lourdes. Ritornato nel villaggio, passare l’istituto professionale per la lavorazione della pietra „Johannes Steinhäuser“ al colle della Chiesa di S. Sisinio.

Venendo da Resia o Merano andate fino a Lasa - stazione.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie