Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 1,775 km |
Durata | 33 min |
Dislivello in salita | 91 m |
Dislivello in discesa | 41 m |
Dislivello | 53 m |
Altitudine | 1521 m 1449 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Tutto l´anno |
Annuale |
Si cammina lungo un sentiero che è splendidamente situato tra prati e boschi.
Circondato da lariceti e prati alpini, il rifugio si trova nella parte settentrionale del Salto, sopra Valas. Il motto del Lanzenschusterhof è: antipasti sostanziosi con piante selvatiche alpine, specialità di bue e selvaggina incontrano la cucina tradizionale dell'Alto Adige.Anche i formaggi prodotti nel ristorante sono consigliabili. Potrete rilassarvi sulla terrazza mentre i bambini giocano nel parco giochi o guardare gli animali allo zoo. In estate vi aspettano spesso grigliate con musica dal vivo.
Si cammina per ca. 25 minuti sempre sul sentiero n. 8 verso il ristorante Lanzenschuster. Lungo il sentiero si passa alla piccola chiesa St. Magdalena.
Arrivando in macchina dal Brennero si prende l'autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prende la superstrada MeBo in direzione di Merano (la SS38) fino a raggiungere l'uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Da Meltina si prosegue verso Valas e si gira a sinistra verso Campidello. Poi, guida fino al parcheggio sul lato destro.