mappa dell'Alto Adige
Favourite Monte Sole di Lasa d5b96a5befceb531e702ece1a8e8e0a0
Campo Sportivo Lasa
Escursioni invernali
Associazione turistica Silandro-Lasa
Via Cappuccini 10
39028 Silandro (Italy)
Tel.: +39 0473 730155
E-Mail: info@schlanders-laas.it
Homepage: http://www.schlanders-laas.it
  Roter Hahn email Monte Sole di Lasa (d5b96a5befceb531e702ece1a8e8e0a0)
  Roter Hahn homepage Monte Sole di Lasa (d5b96a5befceb531e702ece1a8e8e0a0)
Difficoltà facile
Lunghezza percorso 6,407 km
Durata 2 ore 10 min
Dislivello in salita 453 m
Dislivello in discesa 231 m
Dislivello 218 m
Altitudine 1269 m 880 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Le stagioni migliori per fare questa escursione sono la primavera e l'autunno, quando i colori sono più suggestivi e sul percorso non si trova solitamente neve. L’itinerario porta fino al paesino di Tanas, da cui si godono splendidi panorami.

Si godono viste meravigliose su tutta la conca valliva - con la cava di marmo e la ferrovia marmifera di Lasa - e sulle maestose vette del gruppo dell'Ortles.

Dal campo sportivo di Lasa, vicino alla strada statale, si percorre il brullo pendio Laaser Leiten verso est e dopo Loretz-Boden si arriva fino alla piccola frazione di Allitz e da lì a Tanas. Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell'andata.

Venendo da Resia o Merano andate fino al campo sportivo sulla strada statale di Lasa.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie