Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 6,407 km |
Durata | 2 ore 10 min |
Dislivello in salita | 453 m |
Dislivello in discesa | 231 m |
Dislivello | 218 m |
Altitudine | 1269 m 880 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Le stagioni migliori per fare questa escursione sono la primavera e l'autunno, quando i colori sono più suggestivi e sul percorso non si trova solitamente neve. L’itinerario porta fino al paesino di Tanas, da cui si godono splendidi panorami.
Si godono viste meravigliose su tutta la conca valliva - con la cava di marmo e la ferrovia marmifera di Lasa - e sulle maestose vette del gruppo dell'Ortles.
Dal campo sportivo di Lasa, vicino alla strada statale, si percorre il brullo pendio Laaser Leiten verso est e dopo Loretz-Boden si arriva fino alla piccola frazione di Allitz e da lì a Tanas. Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell'andata.
Venendo da Resia o Merano andate fino al campo sportivo sulla strada statale di Lasa.