mappa dell'Alto Adige
Menhire e coppette (Schalensteine) 762aea72fa9ec563358a388e8bedbd57
Lagundo
Monumenti, monumenti naturali | Punto panoramico
Menhire e coppette (Schalensteine)
Piazza Hans Gamper 3
39022 Lagundo (Italy)
Tel.: +39 0473 448600
E-Mail: info@algund.com
Homepage: https://www.algund.info
  Roter Hahn email Menhire e coppette (Schalensteine) (762aea72fa9ec563358a388e8bedbd57)
  Roter Hahn homepage Menhire e coppette (Schalensteine) (762aea72fa9ec563358a388e8bedbd57)
Aperto
Entrata gratis
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Davanti all'Ufficio Turistico di Lagundo, vicino a Merano, vi sono riproduzioni esatte di Menhir, che furono scoperti in questa zona durante gli scavi negli anni Novanta. Queste pietre legate al culto ebbero origine dalla colonizzazione ligure-illirica e risalgono a 3.000 anni fa. I graffiti trovati sulle stele sono simili ai tatuaggi scoperti sulla pelle di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio. Tra i Menhir di Lagundo ce n'è anche uno femminile. Gli originali sono conservati al Museo civico di Bolzano.

Lungo i sentieri Schlundenstein, Saxner e Birbamegg del Comune di Lagundo e sulle Palade sono state rinvenute dei Schalensteine, antichissime pietre legate al culto paleocristiano.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie