mappa dell'Alto Adige
Lana - Foiana - San Ippolito ca5c824dc0c357a43cf2b50a3d83f6d7
Lana
Escursionismo | Altro escursionismo
Associazione Turistica Lana e dintorni
Via Andreas Hofer 9/1
39011 Lana (Italy)
Tel.: +39 0473 561 770
E-Mail: info@lanaregion.it
Homepage: http://www.lanaregion.it
  Roter Hahn email Lana - Foiana - San Ippolito (ca5c824dc0c357a43cf2b50a3d83f6d7)
  Roter Hahn homepage Lana - Foiana - San Ippolito (ca5c824dc0c357a43cf2b50a3d83f6d7)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 9,5 km
Durata 4 ore 50 min
Dislivello in salita 460 m
Dislivello in discesa 460 m
Dislivello 460 m
Altitudine 760 m 300 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
da fare tutto l'anno
Annuale
Il tratto da Foiana davanti al ristorante "Völlaner Badl" è attualmente chiuso! Deviazioni attraverso la Jausenstation Talmühle.
Dal sentiero della roggia "Brandiswaalweg" a Lana si cammina in direzione di Foiana fino al centro del paese. Da lì si prosegue verso il ristorante Völlaner Badl, più avanti verso i masi Wittmer-Hof e Obermayrhof, che si trovano ai piedi del monte San Ippolito. Per raggiungere il punto panoramico e la chiesa romanica, gli ultimi metri sono un po' faticosa e ripida.

Dal sentiero della roggia di Brandis i sentieri n. 1 e n. 1A, rispettivamente provenienti da Lana di Sotto (sopra il museo della frutticoltura) e da Lana di Sopra (sopra la chiesetta di S. Margherita) si dirigono verso la frazione di Foiana, congiungendosi presto tra loro. Dopo aver imboccato la via Brünnler il percorso si snoda attraverso boschi di latifoglie e frutteti, passando davanti ai masi Aichholz e Mair am Gatter. Dal centro dell'abitato di Foiana si percorre via Bagni (imbocco del sentiero dietro il museo degli Usi e Costumi) e ci si inoltra nel bosco su un sentiero ombreggiato (segnavia n. 10) che conduce al ristorante Bagni di Foiana.

Il percorso scende quindi a raggiungere prima il maso Witmer e il maso Obermayr, dove si imbocca il sentiero n. 8 che si estende fino ai piedi della collina di S. Ippolito da cui si gode una splendida visuale sul laghetto di Narano. Gli ultimi metri che ci separano dalla chiesetta romanica sono un po' più impegnativi, giacchè il sentiero si fa piuttosto ripido e accidentato, ma la fatica della breve salita alla chiesetta è ripagata dall'eccezionale punto panoramico. Ritorno a Foiana paese, seguendo il sentiero n. 8 e passando dinnanzi al ristoro Talmühle. L'autobus di lina n. 214 collega Foiana a Lana circa ogni ora.

Da Merano in direzione Lana fino al centro di Lana o alla chiesa parrocchiale di Lana di Sotto

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie