mappa dell'Alto Adige
Favourite Laghetti “Zirmtaler Seen” 0e66a90997efe0012bcef4fe4de98191
Naturno
Altro escursionismo
Società Cooperativa Turistica Naturno
Via Municipio 1
39025 Naturno (Italy)
Tel.: +39 0473 666 077
E-Mail: info@naturns.it
Homepage: http://www.naturns.it
  Roter Hahn email Laghetti “Zirmtaler Seen” (0e66a90997efe0012bcef4fe4de98191)
  Roter Hahn homepage Laghetti “Zirmtaler Seen” (0e66a90997efe0012bcef4fe4de98191)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 47,6 km
Durata 15 ore 24 min
Dislivello in salita 2874 m
Dislivello in discesa 2876 m
Altitudine 2115 m 529 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic
Considerati tra i più belli del Monte Tramontana, i laghi Zirmtal sono un piccolo gioiello da visitare e ammirare. Il paesaggio che accompagna l’escursionista durante l’intera gita e che circonda i pittoreschi specchi d’acqua sono un vero spettacolo della natura. Percorribile da
inizio estate fi no all’autunno, il momento migliore è il mese di giugno durante la fi oritura dei rododendri.
Da Naturno si raggiunge la località di Castelbello, a 8 km di distanza, con il taxi per escursionisti o in auto. Dopo aver attraverso l’Adige si prosegue in direzione Lacinigo e poi verso Montefranco. Dopo aver passato l’ultimo maso si continua a salire lungo la strada non più
asfaltata fino al parcheggio della vecchia segheria (“Alte Säge”). Qui inizia l’escursione ai laghi Zirmtal. Lungo l’ampia strada forestale in breve tempo si arriva alla malga Marzoner Alm. Poco sopra la malga si prende il sentiero n. 18e per boschi si arriva allo “Schweinstall”.
Da qui inizia la salita sempre più ripida lungo il medesimo sentiero n. 18 in direzione malga Zirmtalalm. Si superano diversi pianori e radure e si costeggia in continua salita il rio che sgorga dai laghi Zirmtal. Dopo l’ultimo tratto piuttosto erto del sentiero si supera
una cupola e ci si ritrova in una conca sul limite boschivo in cui sono
adagiati la rustica malga Zirmtalalm e l’omonimo laghetto con la sua
meravigliosa acqua dal colore turchese. Lo spettacolare panorama offerto da questo quadretto ripaga di tutte le fatiche sostenute durante
l’ascesa, mentre si assapora e ci si rinforza con una delle bontà
proposte dal menù della piccola malga. Il ritorno avviene lungo la via
dell’andata. Dal parcheggio si torna a Naturno a ritroso passando per
Montefranco, Lacinigo e Castelbello.
Da Naturno si raggiunge la località di Castelbello, a 8 km di distanza, con il taxi per escursionisti o in auto. Dopo aver attraverso l’Adige si prosegue in direzione Lacinigo e poi verso Montefranco. Dopo aver passato l’ultimo maso si continua a salire lungo la strada non più
asfaltata fino al parcheggio della vecchia segheria (“Alte Säge”).
In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie