mappa dell'Alto Adige
Favourite Istituto Ladino Micurà de Rü d001bf0cc7c9d2334492299c7a1890d5
San Vigilio di Marebbe
Centri culturali
Istituto Ladino Micurà de Rü
Str. Stufles, 20
39030 San Martino in Badia (Italy)
Tel.: +39 0474 523110
E-Mail: info@micura.it
Homepage: http://www.micura.it/it
  Roter Hahn email Istituto Ladino Micurà de Rü (d001bf0cc7c9d2334492299c7a1890d5)
  Roter Hahn homepage Istituto Ladino Micurà de Rü (d001bf0cc7c9d2334492299c7a1890d5)
Aperto
Entrata gratis
Istituto Ladino Micurá de Rü
Annuale

Il nostro popolo parla il ladino (detto anche retoromanzo). Si tratta di una lingua neolatina parlata non solamente in Val Badia, ma anche nelle altre valli intorno al massiccio del Sella (Val Gardena, Valle di Livinallongo, Val di Fassa, Valle d'Ampezzo), in Friuli e nei Grigioni (Svizzera). Il Ladino è la lingua madre di circa 30.000 ladini, viene insegnato nelle scuole e impiegato come mezzo di comunicazione nel quotidiano.

Alla biblioteca “Istitut Ladin Micura de Rü” presso il centro  di San Martino in Badia é disponibile una rete WiFi per collegarsi con il proprio portatile, nei seguenti orari: lunedí-giovedi: ore 10.00–12.00 e ore 15.00–17.00, venerdí: ore 10.00–12.00; sabato e domenica chiuso; tel. (+39) 0474 523110

L'"Istitut Ladin Micura de Rü" non dispone solo della biblioteca, ma é l'Istituto per la cultura Ladina, dove vengono promosse e organizzate iniziative per la conservazione e promozione della lingua e cultura ladina.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie