mappa dell'Alto Adige
Giro in bicicletta da Terlano a Lana 8436aa964098d8f8813afe4aa774b3f5
Terlano
Giri in bicicletta
Assocazione turistica Terlano
Piazza Dott. Weiser, 2
+39018 Terlano (Italy)
Tel.: +39 0471 257165
E-Mail: info@terlan.info
Homepage: http://www.terlan.info
  Roter Hahn email Giro in bicicletta da Terlano a Lana (8436aa964098d8f8813afe4aa774b3f5)
  Roter Hahn homepage Giro in bicicletta da Terlano a Lana (8436aa964098d8f8813afe4aa774b3f5)
Difficoltà facile
Lunghezza percorso 30,899 km
Dislivello in salita 93 m
Dislivello in discesa 93 m
Altitudine 296 m 247 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Ciclabile
Noleggio
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Questo itinerario ha poco dislivello ed è adatto a tutti. All'andata si trovano tre piazzole di sosta prima di Vilpiano e nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie di Gargazzone e di Lana.
Mete di particolare interesse:
- L'altare di Schnatterpeck nella chiesa parrocchiale di Lana di Sotto (visitabile solo ad orari prestabiliti con guida).
- Il museo della frutticoltura, Via Brandis 4, Lana (da lunedì a sabato, in giugno chiuso anche il sabato).

Dal centro di Terlano si percorre la via Andriano, si attraversa il passaggio ferroviario, subito dopo si trova l'inizio della ciclabile. Si pedala in direzione Merano fino alla stazione Lana/Postal. Qui deviare per Lana e attraverso la via Dogana si arriva a Lana di Sotto. In discesa verso il campo di golf fino al Rio dei Gamberi. Sul sentiero consorziale fino al ponte in direzione di Gargazzone, attraversarlo e girare a sinistra fino alla stazione ferroviaria di Gargazzone. Qui si sale nuovamente sulla ciclabile e si ritorna a Terlano sulla via dell'andata.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie