mappa dell'Alto Adige
Giro del Monte Putia (Transalp) fcb8502b384dfcc8c49a09b9577e7c65
Val di Funes
Mountain bike
Funes Turismo Società Cooperativa
Peterweg 10
39040 Val di Funes (Italy)
Tel.: +390472840180
E-Mail: info@villnoess.info
Homepage: http://www.villnoess.com
  Roter Hahn email Giro del Monte Putia (Transalp) (fcb8502b384dfcc8c49a09b9577e7c65)
  Roter Hahn homepage Giro del Monte Putia (Transalp) (fcb8502b384dfcc8c49a09b9577e7c65)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 25,9 km
Dislivello in salita 2020 m
Dislivello in discesa 1116 m
Dislivello 904 m
Altitudine 2341 m 1089 m
GPX Download
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Ciclabile
Noleggio
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

È questo uno degli itinerari altoatesini più suggestivi ma, a 2.410 m di altitudine, anche uno dei più duri. La Transalp Challenge 2001 è stata in parte percorsa su questi sentieri. Punto di partenza: San Pietro – Pizzago/Pitzack Chilometri: 59,8 km Altitudine s.l.m.: 2.450 m Altitudine del punto di partenza: 1.105 m Altitudine del punto di arrivo: 1.105 m Stagione ideale: da metà giugno a metà ottobre Punto più elevato: Passo Poma/Kreuzkofeljoch 2.344 m Percorribile: da metà giugno a metà ottobre Possibilità di sosta: Zannes/Zans, Malga Gampen, Rifugio Genova/Schlüter Hütte, Passo delle Erbe/Würzjoch Descrizione del percorso: partendo da Funes si aggirano il Monte Putia/Peitlerkofel e il Ruefen, o le Odle di Èores. La prima salita conduce al Rifugio Genova/Schlüterhütte e, ad un’altezza di 2.344 m, al Passo Poma/Kreuzkofeljoch. Da qui è possibile scorgere per la prima volta il Monte Putia/Peitlerkofel. Passando per i Prati di Putia/Peitlerwiesen si raggiungono Campill e San Martino da dove parte la seconda ascesa. Al punto 15 inizia una nuova e breve discesa; poi si raggiunge, passando da Antermoia/Untermoj, il Passo delle Erbe (2.007 m). La prima parte di questo percorso rappresenta un collegamento ideale tra Bressanone e San Vigilio in Val Badia, passando per Funes. 

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie