Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 7,065 km |
Durata | 3 ore 39 min |
Dislivello in salita | 1107 m |
Dislivello in discesa | 5 m |
Altitudine | 2550 m 1453 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
IMPORTANTE: Prima di intraprendere ogni sci alpinistica è indispensabile verificare le condizioni atmosferiche e il bollettino pericolo valanghe, rivolgendosi anche a persone esperte (guide alpine ecc.).
Partendo dal Ristorante Da Kathi si seguono le indicazioni verso il Mulino di Willi e la Valle San Silvestro, camminando per ben un’ora e mezza fino alla Cappella San Silvestro. Di seguito si prosegue dietro alla Cappella su un breve percorso ripido e da lì è necessario seguire attentamente la marcatura, che non sempre è ben evidente. Presto si raggiunge un’area sconfinata e il panorama diventa sempre più spettacolare. Il ritorno è possibile sul stesso percorso oppure sul versante meridionale
.
Proseguire nella Val Pusteria fino a San Candido, poi continuare in direzione Austria. A Versciaco di sopra (circa 3 km da San Candido) al parcheggio della stazione a valle della funivia del Monte Elmo girare a sinistra, varcare il sottopassaggio per poi raggiungere, dopo 3 km, il Ristorante Albergo 'da Kathi'.