mappa dell'Alto Adige
Favourite Escursione invernale da La Val ai prati di Rit 52e716698bf64a5bb2727691ec67d126
La Val - Terra di escursionisti
Escursioni invernali
Ufficio Turistico La Val
Str. San Senese 1
39030 La Val (Italy)
Tel.: +39 0471 843072
E-Mail: laval@altabadia.org
Homepage: http://www.altabadia.org
  Roter Hahn email Escursione invernale da La Val ai prati di Rit (52e716698bf64a5bb2727691ec67d126)
  Roter Hahn homepage Escursione invernale da La Val ai prati di Rit (52e716698bf64a5bb2727691ec67d126)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 14,1 km
Durata 4 ore 45 min
Dislivello in salita 729 m
Dislivello in discesa 729 m
Altitudine 2021 m 1295 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

La meta dell’escursione, i bianchi e soffici prati di Rit, all’interno del Parco Naturale Fanes - Senes - Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità, dove potrai immergerti nel silenzio della natura.

Dopo due ore di camminata, raggiungerai la croce Crusc da Rit, dove si aprirà davanti a te un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio Sas dla Crusc fino alla montagna del Pütia. Da questo punto riuscirai a distinguere le tre chiese di La Val… riesci a vedere tutti i campanili?

Dal centro di La Val segui il sentiero n. 6 fino alla chiesetta di Santa Barbara. Sali sulla sinistra fino ai masi Ciablun, Runch e Biei. Fino a Biei si può anche arrivare in auto. Da qui continua a seguire il segnavia n. 6 per arrivare su strada forestale fino al laghetto di Rit (biotopo protetto). Segui prima il sentiero n. 15 sulla destra e al crocevia continua seguendo la segnaletica n. 13 (mulattiera) fino ai prati di Rit. È consigliabile una breve deviazione fino alla croce di Rit, il punto più panoramico dell’escursione, raggiungibile in pochi minuti, procedendo per il sentiero sulla destra. Per il ritorno si prosegue verso est sul sentiero n. 13, lungo una dorsale erbosa, fino al rifugio Ütia da Rit (chiuso in inverno!). Da qui si scende verso la frazione di Spëscia sul sentiero n. 16 per ritornare poi nel centro di La Val.

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie