Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 6,9 km |
Durata | 4 ore 51 min |
Dislivello in salita | 1300 m |
Dislivello in discesa | 20 m |
Dislivello | 1280 m |
Altitudine | 2782 m 1500 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
L'escursione al Piz Lad è una escursione facile con bella vista nell'angolo delle tre frontiere (Italia, Austria e Svizzera). L'escursione del Piz Lad è anche speciale per chi ama i fiori delle montagne.
La tour si può iniziare dal paese Resia o dalla Malga Resia su 2.000 metri, che è aperta d'estate che d'inverno. Il giro più lungo dal paese vecchio di Resia inizia sul sentiero numero 5 fino a Vallierteck. Qui si gira a destra e lungo i prati "Pofelwiesen" si arriva alla Malga di Resia (punto di ristoro). Dietro la malga si segue la strada militare in direzione nord, poì il sentiero n. 5 gira a sinistra. Dopo circa 40 minuti si raggiunge una croce. Da quì si vede bene il sentiero fino alla cima Piz Lad. L'ultima salita è di massi e rocce.
Sulla strada Val Venosta SS 40 fino al parcheggio della sciovia Pofel.