Difficoltà | difficile |
Lunghezza percorso | 17,069 km |
Durata | 6 ore 2 min |
Dislivello in salita | 1424 m |
Dislivello in discesa | 1424 m |
Altitudine | 2737 m 1460 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Al lago Schwarzsee e al monte Hochkreuzspitze (2455m/2739m)
Escursione in montagna verso Villgraten
Punto di partenza: Val Casies/S.Maddalena fondovalle (1460m)
Lunghezza: 17 km
Percorso circolare
Percorrenza: 07:00 h
Difficoltà: difficile
Dislivello: 1387 m
Dal fondovalle a S.Maddalena/Val Casies (1460m, possibilità di ristoro, parcheggio), si gira a destra oltrepassando il ruscello della valle e seguendo continuamente il segnavia n° 12 si sale lungo il Pfoital fino al limite della vegetazione arborea; si prosegue dritti fino alla Pfoialm (2134m, senza possibilità di ristoro), attraverso la valle della malga su un sentiero si sale fino ad un bivio, lì si gira a destra e seguendo il segnavia n° 13 in un percorso ripido si raggiunge la Hintere Gsieser Lenke (2539m), oltrepassata questa proseguendo sul sentiero in pochi minuti si scende al lago (2455m); l’escursione per chi è abituato almeno in parte a camminare non è difficile ed è gratificante. Dal Schwarzsee si ritorna alla Hintere Gsieser Lenke, lì si gira a destra e seguendo il segnavia si sale in direzione nord fino al rilievo dei Hellböden (2710m), si scende sulla cresta in direzione nord-ovest fino alla Pfoischarte (2617m) e da lì, continuando a seguire il segnavia, si sale in direzione nord-ovest fino alla Hochkreuzspitze (2739m); Discesa dalla Hochkreuzspitze: si ritorna alla Pfoischarte e poi sempre per il segnavia n° 12 attraverso la dorsale sud si raggiunge la Uwaldalm (2042m, possibilità di ristoro) e sul sentiero n° 12 si ritorna al punto di partenza.