Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 17,156 km |
Durata | 5 ore 3 min |
Dislivello in salita | 620 m |
Dislivello in discesa | 958 m |
Dislivello | 339 m |
Altitudine | 2084 m 1275 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Questa escursione impegnativa offre una vista panoramica sul massiccio dell'Ortles, le Alpi Ötztal e le Dolomiti.
Dal punto di partenza Falzeben prendere il sentiero n. 14, passando per i rifugi Zuegg Hütte e Parete Rossa, fino ad arrivare a Merano 2000 (ca. 1 ora di camminata, raggiungibile anche con la cabinovia Falzeben oppure la funivia Merano 2000). Proseguire attraverso i sentieri nr. 18A e 14 fino alle malge Waidmann Alm e Kirchsteiger Alm e rifugio Meraner Hütte. Imboccare il sentiero europeo E5 al Kreuzjöchl e continuare fino al Kreuzjoch - qui si trova la nuova piattaforma panoramica con vista a 360°.
Continuare attraverso i sentieri n. 5A e 5 in direzione della malga Vöraner Alm e scendere attraversa la malga Wurzer Alm fino ad Avelengo paese. Il pullman ci riporta a Falzeben.
Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo.
Per arrivare al punto di partenza (2 possibilità):