Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 6,3 km |
Durata | 2 ore 34 min |
Dislivello in salita | 212 m |
Dislivello in discesa | 360 m |
Altitudine | 1054 m 858 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Questa piacevole escursione attraverso i boschi e prati vi porta fino al laghetto di Fié.
Partendo dalla stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi, il sentiero porta in direzione Salego ed attraversa il bosco di Castelvecchio (n. 2). Si scende leggermente fino a un ponte in legno sul "Strasser Graben". Da qui, il sentiero sale al Laghetto di Fiè, attraversando il magnifico prato "Tschurtsch" affacciato allo Sciliar; nelle calde giornate estive è possibile fare un tuffo nell´acqua fresca oppure semplicemente un giro intorno al laghetto.
Il sentiero diretto a Fiè allo Sciliar (n.1) oltrepassa la Residenza Zimmerlehen e alcuni masi, scendendo poi nel centro del paese attraverso Fiè di Sopra. Ritorno con il bus navetta (n. 2) o con l’autobus di linea (n.170). L’itinerario può essere percorso anche in senso contrario.
La partenza si trova presso la stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi
https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html