Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 17,2 km |
Durata | 5 ore 18 min |
Dislivello in salita | 863 m |
Dislivello in discesa | 621 m |
Dislivello | 242 m |
Altitudine | 1779 m 1141 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Meltina è situato su uno dei più belli e soleggiati pianori dell’ Alto Adige a quota 1.140 m circondato da pascoli e boschi.
La escursione sul giogo di Meltina è bellissimo per grandi e piccoli. L'ambienti si cambia tra boschi e prati. Il panorama alla Möltner Kaser è magnifico.
Da Meltina con il bus o a piedi (nr. 13) fino al vicolo Hohlweg - si prende il sentiero nr. 15 fino alla malga Sattler Hütte, attraverso il sentiero nr. 17, 17A e poi E5 fino la Möltner Kaser. Poi il sentiero nr. 28 per la malga S. Genesio. Dopo il setiero nr. 5 e 8 fino il ristorante Lanzenschuster, il sentiero nr. 8 fino a Valas, da Valas pio prendere il bus per arrivare a Meltina.
Arrivando in macchina dal Brennero si prendere l'autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prendere la superstrada MeBo in direzione di Merano (la SS38) fino a raggiungere l'uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.
Arrivando da Modena si prende l´autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prendere la superstrada MeBo in direzione di Merano (SS38) fino a raggiungere l'uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.