Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 8,9 km |
Durata | 3 ore 43 min |
Dislivello in salita | 502 m |
Dislivello in discesa | 502 m |
Altitudine | 882 m 510 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Scoprire la bellezza del Monte Tramontana storico di Parcines: locali tipici che offrono specialità casarecce sudtirolesi e lasciateVi affascinare dal sentiero storico "Badlweg" che Vi porta presso il famoso museo reale ed imperiale della pricipessa Sissi a Tel!
Inizio dell'itinerario
Ponte Saring a Rablà
Arrivo dell'itinerario
Ponte Saring a Rablà
Dal parcheggio presso il ponte Saring di Rablà percorrere il sentiero n° 28, passando dinanzi al maso biologico Niedereben (634 m – vendita direatta la maso), procedendo fino al ristoro Unterobereben (882 m). Dopo aver percorso circa 500 m lungo la strada asfaltata, imboccare la prima biforcazione sulla destra e proseguire lungo il sentiero n° 29B. Qui si passa dinanzi agli storici masi Quadrat (Oberbrunn, Niederweg, Mitterhof) arrivando fino al ristoro Gramegg (821 m). Seguendo il sentiero marcato n° 29 si prosegue per il ristorante Niederhof (811 m), da dove si raggiunge Tel Ponte (508 m). Percorrendo poi il sentiero n° 25 si passa dinanzi al museo Bagni Egart K.U.K. lungo il sentiero "Badlweg" (sentiero forestale di Tel) n° 29A, ritornando infine al punto di partenza al parcheggio presso il ponte Saring a Rablà.