Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 3,868 km |
Durata | 1 ore 9 min |
Dislivello in salita | 152 m |
Dislivello in discesa | 237 m |
Dislivello | 92 m |
Altitudine | 918 m 764 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Piramidi di terra a Auna di Sotto |
01.03 - 01.12 |
Le piramidi di terra: un miracolo della natura. Le piramidi di terra del Renon sono le più alte e suggestive d'Europa: si tratta di gioielli naturali formatisi nelle vallate in seguito all'erosione delle rocce moreniche di origine glaciale. Il terreno, qui risulta compatto allo stato secco, ma a contatto con la pioggia si trasforma in poltiglia fangosa, che tende a ridiscendere verso valle. Al di sotto di grossi massi il terreno resta asciutto, mantenendo la sua solidità, mentre il materiale circostante viene progressivamente eroso dall'acqua: ecco, quindi come si creano le piramidi, ch a ogni nuova precipitazione, assumono un profilo sempre più slanciato. Nella valle del Rio Gasterer nei pressi di Auna di Sotto i piramidi di terra hanno un colore grigio.
A Auna di Sotto parte il sentiero del castagno verso il centro del paese. Poi segue verso i masi e un maleto prima che entra nel bosco. Dope che abbiamo attraversato un ruscello si vede una terrazza da dove vediamo i piramidi di terra.
Mit dem Auto: von Bozen die Rittner Straße bis nach Unterinn.
Mit dem Bus: an Werktagen startet der Bus 165 in Bozen stündlich und zwar jeweils die Stunde und 32 Minuten.