Difficoltà | facile |
Lunghezza percorso | 11,575 km |
Durata | 4 ore |
Dislivello in salita | 777 m |
Dislivello in discesa | 777 m |
Altitudine | 1549 m 838 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
La discesa da Talle attraverso Videgg e la malga di Streitweiler fino a Verdins dura circa 3 ore e offre soprattutto nelle giornate estive calorose una variante rinfrescante. Anche nel caso di tempo variabile quest’escursione offre un percorso piacevole, dato che la maggior parte del sentiero passa lungo i boschi ombreggianti di Verdins.
Punto di partenza dell’escursione è la stazione a monte della funivia Verdins-Talle, da dove anzitutto si cammina su un sentiero piacevolmente pianeggiante, fino al villaggio montano Videgg (sentiero n 40A, circa 50 min.) Da lì parte un sentiero forestale ai piedi delle vette Plattenspitzen di Verdins e di Videgg fino al bivio della malga Streitweider (sentiero n 40). Il resto del percorso continua nuovamente sul sentiero forestale ben segnalato (sentiero Hofweg, n 19) fino a Oberverdins, dove si raggiunge il maso Gruber. Da lì si attraverso una piccola strada in discesa fino alla chiesa parrocchiale di Verdins, dove si raggiunge in pochi minuti di nuovo la stazione a valle della funivia. Il bus di linea porta comodamente indietro a Scena e Merano.
Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle.