mappa dell'Alto Adige

Egna

La reginetta della Bassa Atesina

Vacanze in agriturismo a Egna: La reginetta della Bassa Atesina

Egna: La reginetta della Bassa Atesina Egna: La reginetta della Bassa Atesina
Una vacanza in agriturismo a Egna offre la possibilità di conoscere uno dei più bei borghi d'Italia, vera reginetta della zona.
L'istituzione dei "I Borghi più belli d'Italia", che ha il compito di riconoscere e premiare i luoghi più belli del nostro paese, ha riconosciuto la bellezza e la particolarità di Egna. Il centro storico del comune e le bellezze naturali del circondario, il ruolo non solo di principale città della Bassa Atesina, ma anche di primo centro culturale del sud dell’Alto Adige, hanno contribuito a questo riconoscimento. A favorire lo sviluppo di Egna e delle sue frazioni di Laghetti, Mazzon e Villa ha sicuramente contribuito la sua posizione strategica nella Val d’Adige, circa 25 chilometri a sud di Bolzano.

Vacanze in agriturismo a Egna: tutte le strade portano per...
Egna è stata fondata nel XII secolo e ben presto si è imposta come importante centro di scambi commerciali tra nord e sud, grazie alla posizione lungo un’importante arteria di comunicazione. Oltre a questo, il vicino fiume Adige, all’epoca ancora navigabile, offriva un’importante via per il trasporto di merci. Questa vicinanza al fiume, tuttavia, non aveva solo vantaggi: nel XIII secolo il borgo fu distrutto da un’alluvione e dovette essere ricostruito, proprio in questa occasione fu ribattezzato "mercato nuovo", Neumarkt in tedesco. Grazie al fiorire delle attività commerciali, il comune raggiunse un’importante ricchezza già nel Medioevo, come ancora oggi testimonia il centro del paese.

Una storia che vive ancora oggi
Testimonianza del passato commerciale di Egna, tra le più evidenti, sono i portici nel centro del paese. Queste strutture, durante il Medioevo, offrivano ai mercanti uno spazio protetto per le loro merci e i loro affari. Oltre alla Via dei Portici, nella zona ad ovest, nella Via Andreas Hofer, sono numerose le case storiche che si sono conservate e che mostrano una forte influenza della architettura veneziana. Durante una vacanza in agriturismo ad Egna, potrete visitare il curioso "Museo di cultura popolare", che offre una panoramica sulla vita quotidiana di una casa borghese nei secoli XIX e XX. Chi desidera sgranchirsi le gambe fuori dal paese, ma senza trascurare storia e cultura, potrà cimentarsi con la piacevole passeggiata che conduce alle rovine di Castel Kaldiff, nella frazione di Mazzon. Anche se la struttura è stata abbandonata a se stessa alla fine del XIX secolo, rimangono delle tracce degli affreschi che decoravano il castello. Un altro edificio storico, che però si trova in migliori condizioni, è il Klösterle, l’ospizio per pellegrini del Monastero di San Floriano. Per secoli, l’edificio ha offerto ospitalità ai tanti viaggiatori che transitavano sulla via commerciale che attraversava la Bassa Atesina, passando per Egna. Il Klösterle è uno dei pochi ospizi per pellegrini, in Europa, perfettamente conservato. Al giorno d’oggi i suoi ambienti vivono una nuova vita: durante l’estate, il Klösterle ospita l’Unterlandler Freilichtspiele, un festival di teatro all'aperto che propone testi di importanti drammaturghi internazionali e altoatesini nello scenario dell’antico monastero.

Dove vi portano i piedi
Non solo le rovine di Castel Kaldiff e il Klösterle meritano un’escursione; la natura che la circonda vale da sola una vacanza in appartamento a Egna. Il 60 per cento del territorio comunale rientra nel Parco Naturale Monte Corno che, con i suoi 400 chilometri di sentieri segnalati, è un vero paradiso per gli escursionisti. Vicino a Egna si trova la gola del Rio delle Foglie sito dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, e il biotopo di Castelfeder, due vere perle dell’Alto Adige. Anche i ciclisti troveranno numerose possibilità di divertirsi durante la loro vacanza in agriturismo a Egna. Attraverso la pista ciclabile della Val d'Adige potranno raggiungere il Lago di Garda, il più grande d’Italia. Chi cerca pendenze più stimolanti può, partendo da Egna, percorrere il sentiero della vecchia ferrovia della Val di Fiemme, che, all’ombra di boschi e gallerie, conduce fino a Trodena. I 300 giorni di sole all'anno di Egna sono sono una vera gioia anche per gli amanti dell’acqua, che potranno immergersi nella locale piscina. Una vacanza in agriturismo ad Egna è un’esperienza piacevolissima non solo nelle stagioni più calde: l’area sciistica di Passo Oclini, a circa un'ora di distanza, con i suoi 80 km di piste da fondo e le piste da discesa innevate fino ad aprile vi attende per delle meravigliose vacanza invernali.

Fest-Vorreiter
Oltre al divertimento sulla neve, l’inverno porta a Egna i suggestivi mercatini di Natale. Sorseggiando una bevanda calda, potrete acquistare nelle numerose bancarelle vari oggetti dell’artigianato tradizionale. Il presepe vivente porta a Egna il tenero quadro della Sacra Famiglia. Anche l’estate offre numerose occasioni di festa: in agosto, ad esempio, si svolge la più antica festa di paese dell’Alto Adige, la Festa dei Portici ad Egna. Tre serate con tre concerti dal vivo e una ghiotta offerta di cibo e bevande animano la città e divertono veramente tutti.

Tre buone ragioni per passare una vacanza a Egna:
  • Il centro della Bassa Atesina
  • Meraviglie naturali e culturali nel sud dell'Alto Adige
  • Attrazioni e divertimento durante tutto l’anno
weiterlesen...

Masi nelle vicinanze

Perglhof
Fam. Franzelin
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5 km
Posizione sulla mappa
Ansitz Rynnhof
Bellutti
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,9 km
Posizione sulla mappa
Kellerhof
Fam. Zwerger
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,3 km
Posizione sulla mappa
Rienzner-Hof
Fam. Franzelin
Montagna
Distanza 5,1 km
Posizione sulla mappa
Ferienhof Franzelin
Fam. Franzelin
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Sonnenhof
Fam. Pfitscher
Montagna
Distanza 3,2 km
Posizione sulla mappa
Grabmayrhof
Fam. Calliari
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,9 km
Posizione sulla mappa
Schießstandhof
Fam. Terleth
Montagna
Distanza 3,7 km
Posizione sulla mappa
Furgglhof
Fam. Graiff
Ora
Distanza 4,4 km
Posizione sulla mappa
Sonngartenhof
Fam. Enderle
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,6 km
Posizione sulla mappa
Bacchushof
Fam. Amplatz
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,1 km
Posizione sulla mappa
Zedernhof
Fam. Weifner
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,6 km
Posizione sulla mappa
Wegscheiderhof
Fam. Wegscheider
Montagna
Distanza 3,7 km
Posizione sulla mappa
Haus Florian
Fam. Dissertori Maier
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,2 km
Posizione sulla mappa
Sonnhof
Fam. Dezini
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,9 km
Posizione sulla mappa
Rellichhof
Fam. Rellich
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,6 km
Posizione sulla mappa
Ansitz Eggenheim
Fam. Nössing
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,3 km
Posizione sulla mappa
Tholr
Fam. Thaler
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,4 km
Posizione sulla mappa
Quellenhof
Fam. Psenner
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,6 km
Posizione sulla mappa
Sonnenhof
Fam. Enderle
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,9 km
Posizione sulla mappa
Runggnerhof
Fam. Thaler
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Weifnerhof
Fam. Weifner
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,2 km
Posizione sulla mappa
Finkenhof
Fam. Calliari
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Herbert Kerschbaumer
Fam. Kerschbaumer
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,3 km
Posizione sulla mappa
Gewürztraminerhof
Fam. Amplatz
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,3 km
Posizione sulla mappa
Vontavonhof
Fam. Vontavon
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5 km
Posizione sulla mappa
Drauhof
Fam. Rellich
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Ferienwohnungen Zwerger
Fam. Zwerger
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,5 km
Posizione sulla mappa
Rebhof
Fam. Sanoll
Cortaccia s. strada d. vino
Distanza 5,8 km
Posizione sulla mappa
Zum Kakibaum
Fam. Kelderer
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,6 km
Posizione sulla mappa
Hof im Kalch
Fam. Sinner
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,4 km
Posizione sulla mappa
Feldhof
Fam. Rellich
Termeno s. strada d. vino
Distanza 4,7 km
Posizione sulla mappa
Haus Evi
Fam. Dezini Ruedl
Termeno s. strada d. vino
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Engadinerhof
Fam. Zelger
Montagna
Distanza 5,9 km
Posizione sulla mappa
Klausenhof
Fam. Ludwig
Montagna
Distanza 5,5 km
Posizione sulla mappa
Perwanger-Hof
Fam. Perwanger
Ora
Distanza 4,9 km
Posizione sulla mappa
Trogerhof
Fam. Troger
Ora
Distanza 5,7 km
Posizione sulla mappa
Mandlhof
Fam. Gummerer
Termeno s. strada d. vino
Distanza 6 km
Posizione sulla mappa
altri masi nelle vicinanze
In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie