Difficoltà | media |
Lunghezza percorso | 4 km |
Durata | 2 ore 30 min |
Dislivello in salita | 726 m |
Dislivello | 726 m |
Altitudine | 2230 m 1504 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
Dal parcheggio, prendere la strada sterrata che sale sulla destra e seguire il sentiero che si inoltra verso sinistra, passando attraverso un bosco, un prato e di nuovo un bosco, fino a raggiungere un altopiano punteggiato da numerosi fienili. Da qui sulla destra si prosegue in ripida salita nel bosco fino a una dorsale; il percorso poi si restringe e porta in cresta fino alla cima del Monte Piatto, da cui, a ritroso, si ritorna al punto di partenza.
ATTENZIONE: Informatevi prima sulla situazione valanghe/neve presso le Guide Alpine!
Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo e Moso avanti fino a Kratzegg (Ulfas).