mappa dell'Alto Adige
Chiesa parrocchiale di S. Maddalena 8786d5ff83bb4063841b0e53999641a5
Val Casies / S. Maddalena
Chiese, cappelle, centri religiosi
Soc. coop. Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido
39030 Val Casies / S. Maddalena (Italy)
Tel.: +39 0474 978436
E-Mail: info@gsieser-tal.com
  Roter Hahn email Chiesa parrocchiale di S. Maddalena (8786d5ff83bb4063841b0e53999641a5)
Aperto
Entrata gratis
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Le prime notizie sulla Chiesa risalgono al 1347, nell’abside poligonale sono presenti ancora oggi elementi del tardo gotico tirolese (1488), altrettanto dicasio per le finestre della torre. Nel 1840 la Chiesa è stata ampliata di una campata, sempre in stile gotico; lo stesso avvenne nel 1952 sotto la direzione dell’architetto Erich Pattis e del maestro carpentiere Josef Pattis. Le ancone sono di K. Jele (1814-1893) di Ries nell’alta Valle dell’Inn e rappresentano le penitenza di Maddalena sull’altare maggiore, il vescovo Silvestro con il martire Sebastiano, Gocchino ed Anna con il loro bambino, in stile nazareno sugli altari laterali. Le sculture in legno sull’altare maggiore, raffigurati San Giuseppe e San Giovanni Battista, sono opera di Franz Xaver Nißl. Le stazioni della Via Crucis sono state realizzate da Maria Delago (1953). Il ciclo dei dipinti, dedicati a S. Maddalena, nell’abside, è stato eseguiti da parroco Johann Baptist Oberkofler. Sul lato orientale una croce in ferro battuto ricorda il padre gesuita Johann Steinmair (1890 – 1944), testimone della resistenza al regime nazista, decapitato a Berlin – Brandenburg. La Cappella funeraria al cimitero, dedicata ai caduti di entrambe le guerre ed ala memoria di parroco Peter Agreiter (1911 – 1948), è il luogo di preghiera dei pellegrini che si recano a Lourdes.

Provenendo da Monguelfo in direzione Val Casies, la chiesa parrocchiale si trova sulla destra all'inizio del paese di Santa Maddalena.
---
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.
In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie