mappa dell'Alto Adige
Favourite chiesa di San Vito e scavi archeologici 889c6ec596c54a819dd89cc36c54b4fb
Malles - Tarces
Chiese, cappelle, centri religiosi | Punto panoramico | Siti mitologici
Area vacanza Alta Val Venosta
Collina di Tarces
39024 Malles (Italy)
Tel.: +39 0473 831190
E-Mail: info@ferienregion-obervinschgau.it
Homepage: http://www.ferienregion-obervinschgau.it
  Roter Hahn email chiesa di San Vito e scavi archeologici (889c6ec596c54a819dd89cc36c54b4fb)
  Roter Hahn homepage chiesa di San Vito e scavi archeologici (889c6ec596c54a819dd89cc36c54b4fb)
Aperto
Entrata gratis
Visite guidate
08.06.2023 - 12.10.2023
17:00 - 18:00
Lun
Mar
Mer
Gio
Ver
Sab
Dom

La collina di Tarces sorge nel cuore della Val Venosta che è il simbolo dell’Alta Val Venosta. Grazie alla sua particolare posizione geografica fu popolata durante tutte le epoche preistoriche. Da non perdere; la chiesa di San Vito e lo scavo archeologico. Si tratta di una casa retica dal terzo o quarto secolo a. Cristo. Gli affreschi romanici, che purtroppo si sono conservati solo in pochi punti, sono di grande importanza storico-artistica. L'interno della chiesa presenta un soffitto ligneo del XVI secolo. 
Le tracce del fuoco sono ancora visibili in alcune parti della chiesa. Queste risalgono alla guerra d'Engadina del 1499. 

La chiesa di S. Vito è aperta da Giugno a Ottobre ogni giovedì alle ore 17 per le visite guidate.

Visite guidate: 
Ritrovo: davanti alla chiesa parocchiale di Tarces
Prezzo: € 3,00 a persona
Durata: ca. 1 ora
Prenotazione non necessaria

La Chiesa di S. Vito si trava alla Collina di Tarces, a quale si può arrivare a piedi in ca. 10 minuti.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie