Aperto tutto l'anno | |||||||
Annuale | |||||||
08:00 - 19:00 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ver | Sab | Dom |
Il modesto edificio al centro del paese è una costruzione tipica dell’incipiente barocco, consacrata nel 1657. Un altare ed una campana proverebbero dalle rovine di Castel Salegg presso Siusi. Le quattordici stazioni della Via Crucis sono un’opera pregevole del XVIII secolo e meritano una menzione particolare per gli strumenti della Passione (arma Cristi) applicati alle cornici. Di notevole interesse è anche il tettuccio del pulpito con S. Michele
La chiesa di Maria Ausiliatrice si trova al centro di Siusi nelle vicinanze della piazza Oswald von Wolkenstein. Dalla rotonda di Siusi si gira in direzione centro. Dopo circa 200 metri la chiesa si trova alla destra.