mappa dell'Alto Adige
Favourite Attraverso il sentiero delle malghe verso la malga Mahd 7c28fc898f722abed96024c80a390646
Scena
Escursionismo | Escursioni per famiglie | Altro escursionismo
Assocazione turistica Schenna
Piazza Erzherzog Johann 1/D
39017 Scena (Italy)
Tel.: +39 0473 945669
E-Mail: info@schenna.com
Homepage: http://www.schenna.com
  Roter Hahn email Attraverso il sentiero delle malghe verso la malga Mahd (7c28fc898f722abed96024c80a390646)
  Roter Hahn homepage Attraverso il sentiero delle malghe verso la malga Mahd (7c28fc898f722abed96024c80a390646)
Difficoltà facile
Lunghezza percorso 18,179 km
Durata 6 ore 30 min
Dislivello in salita 1572 m
Dislivello in discesa 1572 m
Altitudine 2139 m 860 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Il sentiero della malga nella zona escursionista Talle/Cervina si estende da Videgg sulla malga Stafell fino alla malga Mahd e percorre in gran parte sopra il confine del bosco. Per questo tale sentiero offre soprattutto con bel tempo delle vedute indimenticabili sul mondo montano circostante. Tale sentiero vale la pena essere percorso in particolare durante il periodo della fioritura dei rododendri (circa fine giugno) dato che ai pendii a sud del sentiero si trovano dei campi estesi di rododendri.

Punto di partenza di questa escursione è la stazione a monte della funivia Verdins-Talle, da dove si ascende prima sul sentiero forestale (sentiero n 2A e 2B) fino alla baita Stafell, per questo bisogna calcolare circa 1 ora e mezza. Un alternativa è la seggiovia Talle-Grube. Una volta giunti a Stafell, il sentiero porta fino alla Sonntagsweide (sentiero n 7) e continua da lì abbastanza pianeggiante fino alla malga di Talle. Sempre ai piedi del massiccio Cervina ed in mezzo ai rododendri il percorso porta infine attraverso Rotmoos fino alla malga Mahd (sentiero 2B).

Per il ritorno si percorre il sentiero attraverso Gompm e Hochwies fino a Prenn (sentiero n 4). Da lì ci vogliono ancora 20 minuti per tornare alla stazione a monte della funivia Verdins-Talle. Una volta tornati a Verdins si ritorna con il bus di linea comodamente a Scena e Merano.

Da Merano in direzione di Scena e poi verso Verdins fino alla stazione a valle della funivia Verdins-Talle

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie