Difficoltà | difficile |
Lunghezza percorso | 27,3 km |
Durata | 9 ore 30 min |
Dislivello in salita | 2000 m |
Dislivello in discesa | 2000 m |
Altitudine | 2599 m 1583 m |
GPX | Download |
Tecnica | |
Condizione | |
Esperienza | |
Paesaggio |
L’alta via Lausitzer (chiamato anche via Vetta d'Italia) è una delle più vecchie in Alto Adige. L'alta via conduce attraverso un meraviglioso mondo alpino nella parte più a nord delle Valli di Tures e Aurina, ai piedi dei ghiacciai dei Monti Dreiherrenspitze (3498 m) e Rötspitze (3495 m).
L'escursione è considerata di media-alta difficoltá. Richiede una certa esperienza e condizione, di non soffrire di vertigini e buona attrezzatura.
Punto di partenza della nostra escursione è il paese di Casere, a nord di Predoi nelle Valli di Tures e Aurina. Al parcheggio prendere il sentiero n. 13 che vi condurrà su un sentiero alpino e poi lungo una salita fino al rifugio Tridentina. Qui inizia l’alta via vera e propria sempre marcata con il numero 13. In breve si raggiunge il rifugio Vetta d’Italia e poco dopo si incontra il sentiero dei Tauri (n. 14 - possibile discesa). Si continua sul sentiero n. 13 verso la forcella "Hundskehljoch" (possibile discesa sentiero n. 15). Da li si scende sul sentiero 16 b e si arriva alla malga Waldneralm (2068 m) e da li si continua sul sentiero n. 17 verso Casere.
Possibilitá di pernottamento: Rifugio Tridentina
Escursione possibile anche in direzione viceversa.
Cartina/guida: Cartina escursionistica Kompass "I Monti della Valle Aurina" n. 082, scala 1:25.000
Brunico - Casere 40 km