mappa dell'Alto Adige
Favourite Alta via di Bressanone 5ee8401bf8ad4c97148c2a9c62d90bc0
Bressanone - Stazione a monte Valcroce/Plose
Escursioni in montagna
Bressanone Turismo Soc. Cooperativa
viale Ratisbona 9
39042 Bressanone (Italy)
Tel.: +39 0472 275252
E-Mail: info@brixen.org
Homepage: http://www.brixen.org
  Roter Hahn email Alta via di Bressanone (5ee8401bf8ad4c97148c2a9c62d90bc0)
  Roter Hahn homepage Alta via di Bressanone (5ee8401bf8ad4c97148c2a9c62d90bc0)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 10 km
Durata 5 ore
Dislivello in salita 450 m
Dislivello in discesa 450 m
Altitudine 2486 m 2050 m
GPX Download
Tecnica
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Percorribile
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

L'alta via panoramica di Bressanone conduce dalla stazione a monte della funivia Plose in alto fino al monte Telegrafo e fino alla malga Buoi. Da Valcroce - stazione a monte della cabinovia l'alta via di Bressanone con segnavia 7 conduce in direzione nord fino al limite degli alberi, devia a destra per il sentiero che conduce in terreno pietroso, poi sempre nella zona degli impianti di risalita fino al rifugio Plose. Dal rifugio il sentiero n. 6 conduce in direzione nord fino al Monte Telegrafo. Proseguire sul sentiero che conduce lungo la cresta nord in discesa fino alla croce Leonharder Kreuz e da li fino alla forcella Plose e poi lungo un sentiero più largo fino alla malga Buoi. Sull'alta via di Bressanone (30) si ritorna in camminata piana fino a Valcroce alla stazione a monte della cabinovia.

Con mezzi propri o con i mezzi pubblici si raggiunge la stazione di partenza della cabinovia a S. Andrea (ca. 8 km da Bressanone), da qui con la cabinovia si raggiunge la Plose in ca. 12 minuti.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie