mappa dell'Alto Adige
Favourite Abbazia dei Benedettini Muri-Gries a Gries d0132a3c6980eaa3edf0042f4b7474f4
Bolzano
Chiese, cappelle, centri religiosi
Convento dei Benedettini di Muri-Gries
Piazza Gries 21
39100 Bolzano (Italy)
Tel.: +39 0471 281116
E-Mail: info@muri-gries.it
Homepage: http://www.muri-gries.it/
  Roter Hahn email Abbazia dei Benedettini Muri-Gries a Gries (d0132a3c6980eaa3edf0042f4b7474f4)
  Roter Hahn homepage Abbazia dei Benedettini Muri-Gries a Gries (d0132a3c6980eaa3edf0042f4b7474f4)
Aperto
Entrata gratis
Orari di apertura
Annuale
09:00 - 19:00
Lun
Mar
Mer
Gio
Ver
Sab
Dom

Al centro del quartiere si estende piazza Gries, fiancheggiata sulla sua destra dal complesso architettonico dell'Abbazia dei Benedettini di Muri-Gries. Il monastero, abitato dapprima dai monaci Agostiniani (1406), fu saccheggiato dai contadini insorti nel 1525 e devastato durante le guerre napoleoniche. Soppresso nel 1807 dal governo bavarese, fu donato nel 1845 dall'Imperatore d'Austria ai padri Benedettini di Muri (Svizzera). Il nucleo più antico è rappresentato dal castello, costruito nel 1200 dai conti Morit-Greifenstein, il cui mastio originario è ora adibito a torre campanaria della chiesa. Al suo interno si trova una delle campane più pesanti dell'Alto Adige (5.026 kg). Nella chiesa abbaziale di Sant'Agostino, costruita in stile barocco fra il 1769 e il 1771, si trovano splendidi affreschi, realizzati sulla volta della navata e sulla cupola, e da sette pale d'altare eseguite dal noto pittore tirolese Martin Knoller.

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie